Catalogo Valcucine guida all'acquisto

2 3 5 I marchi di qualità I marchi di qualità di processo I marchi di qualità di prodotto Il marchio di autocertificazione I marchi e le certificazioni ambientali I marchi commerciali I marchi rilasciati a Valcucine 12 La garanzia come elemento per valutare la qualità Le garanzie Valcucine 13 Il progetto Meglio la cucina a blocchi o la cucina con piano unico? Meglio la cucina con lo zoccolo, con i piedini o sospesa? Quali elementi compositivi inserire? Quale colore scegliere? Una cucina al di là delle mode La preziosità del lavoro eseguito dalla mano dell’uomo La cura del particolare Precisione e qualità nell’assemblaggio 22 Che cos’è l’ergonomia? Ergonomia: la cucina come un vestito “su misura” “New Logica System”: il sistema ergonomico Valcucine Le altezze del piano di lavoro: da 76 cm a 100 cm Le profondità Valcucine: 60 cm - 65 cm - 80 cm I vantaggi di Logica System: la profondità 80 cm Il canale attrezzato Logica System Gli accessori del canale attrezzato L’ergonomia dello zoccolo e del piedino Le basi attrezzate Logica System L’ergonomia all’interno dei cestoni I cassetti L’ergonomia nell’apertura del pensile Il pensile Aerius L’ergonomia delle colonne L’ergonomia della colonna forno L’ergonomia della colonna angolo L’ergonomia delle basi ad angolo Il progetto dell’illuminazione Illuminare adeguatamente la zona lavoro Le giuste scelte per una facile pulizia 50 I materiali che compongono la cucina L’informazione attenta e puntuale di Valcucine sui materiali utilizzati Quali sono i materiali utilizzati nella costruzione di una cucina? Il fusto contenitore in truciolare nobilitato melaminico Il fusto contenitore in multistrato I multistrati sono tutti uguali? Altri elementi del fusto contenitore da controllare Il piano di lavoro Il piano in laminato Come sigillare i punti di possibile infiltrazione Le protezioni del piano dall’acqua I piani in laminato Valcucine I vantaggi del piano in laminato ad alto spessore Il piano in acciaio inox Il piano in marmo e granito Le caratteristiche dei piani in marmo e granito I piani sintetici I piani in vetro Le ante Le ante rivestite Le ante rivestite sono tutte uguali? Le ante bordate e premassellate a confronto Le ante monoblocco in laminato Le ante monoblocco in legno L’anta laccata L’acquisto di un prodotto etico Il ripristino delle materie prime rinnovabili Resistenza meccanica delle ante sottili L’anta a telaio La qualità dell’anta a telaio 82 L’acquisto di un prodotto etico Il ripristino delle materie prime rinnovabili Tutela dell’ambiente con Bioforest Progettare in maniera ecocompatibile Il rispetto per la salute dell’uomo: il controllo delle emissioni tossiche La cucina in legno senza truciolare La cucina 100% riciclabile La verniciatura all’acqua de pia o di lavoro: 0 - 65 - 80 cm Il pensile Aerius L’ergonomia delle colonne a a forno ang lo e basi ad a olo Il p ogetto dell’i uminazione luminare adeguatamente la zona lavoro Le scelte giuste per una facile pulizia I materiali Quali sono i materiali utilizzati nella costruzione di una cuc na? Il fusto contenitore in truciolare nobilitato melaminico Il fusto contenitore in multistrato Indice qualità collaudata e garantita di voro Quale mater al per il piano di lavoro? Qu l è il migl ore? Resistenza a gr ffio Resistenza alla macchia, alla corrosione e pulibilità Resistenza al cal re R sistenza alla contusione gienicità della superficie vantaggi del piano in laminato ad alto spessore Il pi o in acciaio inox Il pi o in marmo e granito caratteri tiche dei piani in m rmo e granito I pi i sintetici Il pi o in vetro e ante Le ante rivestit L an in legno rivestite sono utte uguali? e ante in egno bordate e premassellate a confronto Le ante monoblocco in laminato L’anta laccata L’acquist i un prodotto etico Il ripristino delle materie pri e rinnovabili Tutela dell’ambiente con Bioforest Progettare in maniera cocompatibile Il rispetto per la salute dell’ omo: il controllo delle emissioni tossi he cucina in legno senz truciolare La cucina 100% riciclabile La verniciatura all’acqua N.B. le parole sottolineate all’interno della guida, vengono spiegate nel glossario a pagina 120 4 54 61 La cappa Le cappe ergonomiche Valcucine con profondità 80cm Il lavello Il rubinetto Da ricordare prima dell’acquisto La sicurezza in cucina anche per i vostri bambini Domande importanti da chiedere all’atto dell’acquisto Glossario I Rivenditori Valcucine Collezione Valcucine 82 90 106 111 113 115 120 125 128

RkJQdWJsaXNoZXIy NzM3NTE=